15° giornata - 6° di ritorno
PRAESE 1945 / Serra Riccò 1971
campo sportivo G.B. Ferrando - Baciccia (Prà) sabato 06 aprile ore 18,00
Arbitro Sig. Alessandro Nicita della sezione di Genova
-------------------------------------------------------------------
All'andata fini così: Serra Riccò PRAESE 1945 1-2 (Lopez 2)
Questi i tabellini delle due squadre:
- Praese 1945 punti 18, sei vittorie e tre sconfitte, 25 i gol fatti e 21 quelli subiti
- Serra Riccò 1971 punti 19, sei vittorie un pareggio e due sconfitte, 30 i gol fatti e 20 quelli subiti
giovedì 28 marzo 2013
lunedì 18 marzo 2013
Risultati 14° Giornata, 5° di ritorno (17/03/2013)
Campomorone S.O. - Corniglianese
|
0 - 3
|
Genovese Calcio sq. b - Pro Pontedecimo
|
2 - 5
|
Praese
| |
Rivarolese - Sampierdarenese
|
4 - 2
|
Serra Ricco' - Olimpic Palmaro sq. b
|
3 - 0
|
domenica 17 marzo 2013
14 Giornata, 5° di ritorno
Questa è la giornata in cui noi riposiamo, dopo ci sarà la sosta per le vacanze pasquali, si ritorna in campo nel weekend del 06-07 aprile con la gara interna col Serra Riccò.
lunedì 11 marzo 2013
Risultati 13° Giornata, 4° di ritorno (10/03/2013)
Corniglianese - Serra Ricco'
|
1 - 2
|
Genovese Calcio sq. b
| |
Olimpic Palmaro sq. b - Praese
|
0 - 19
|
Pro Pontedecimo - Rivarolese
|
3 - 2
|
Sampierdarenese - Campomorone S.O.
|
2 - 1
|
domenica 10 marzo 2013
13° Giornata, 4° di ritorno
(domenica 10/03/2013)
Olimpic Pra Palmaro - PRAESE 1945 0-19 (p.t. 0-6)
Tabellino (marcatori: Autorete 2, Femia M., Salme K., Cavallino A., Diliberto K., Graffione L. 4 , Martino J., Mancini A., Gambino M. 2, Castro G., Lopez F., Narducci M. 2, Macovej V.)
- Lepri G. -
- Gambino M., Martino J., Narducci M., Mancini A. -
- Femia M., Cavallino A., Graffione L., Diliberto K. (Lopez F.) -
- Salme K. (Macovej V.), Castro G. -
- Gambino M., Martino J., Narducci M., Mancini A. -
- Femia M., Cavallino A., Graffione L., Diliberto K. (Lopez F.) -
- Salme K. (Macovej V.), Castro G. -
(Cornigliano) - Tralascio per pubblica decenza il commento della gara, dico solo che far giocare partite come quella di oggi pomeriggio non ha senso !!!.
Ora ci riposiamo per qualche settimana, il prossimo turno è quello che coincide con il nostro turno di riposo, poi la sosta per le vacanze di Pasqua, quindi si riprende nel week-end del 6-7 Aprile con la gara interna contro il Serra Riccò.
giovedì 7 marzo 2013
Prossimo turno 09/10 marzo 2013
13° giornata - 4° di ritorno
Gara con risultato ininfluente ai fini della classifica
All'andata terminò così: PRAESE 1945
Olimpic Pra Palmaro 10-0 (Trivino, Femia, Satariano, Viscardi 2, Graffione, Gambino, Cavallino 2, Castro)
Olimpic Pra Palmaro B / PRAESE 1945
campo sportivo Italo Ferrando (Cornigliano), domenica 10 marzo ore 16,00
Arbitro Sig. Gabriele Piombo della sezione di Genova
All'andata terminò così: PRAESE 1945
Olimpic Pra Palmaro 10-0 (Trivino, Femia, Satariano, Viscardi 2, Graffione, Gambino, Cavallino 2, Castro)
mercoledì 6 marzo 2013
Rassegna Stampa (06/03/2013)
(mercoledi 06/03/2013) .... Emerge che ...........
..... dalla rassegna stampa spazio dedicato alla partita contro la Corniglianese ....
... ohhh .. questa volta foto e didascalia corretta ... ma sempre CAVALLINO ...... sospetto una corruzione al giornalista ....
"Giovani Calciatori de Il secolo XIX" edizione del 05/03/2013
..... dalla rassegna stampa spazio dedicato alla partita contro la Corniglianese ....
... ohhh .. questa volta foto e didascalia corretta ... ma sempre CAVALLINO ...... sospetto una corruzione al giornalista ....
"Giovani Calciatori de Il secolo XIX" edizione del 05/03/2013
domenica 3 marzo 2013
Risultati 12° Giornata, 3° di ritorno (03/03/2013)
Campomorone S.O. - Pro Pontedecimo
|
2 - 4
|
Olimpic Palmaro sq. b
| |
Praese - Corniglianese
|
3 - 1
|
Rivarolese - Genovese Calcio sq. b
|
3 - 2
|
Serra Ricco' - Sampierdarenese
|
7 - 2
|
sabato 2 marzo 2013
12 Giornata, 3° di ritorno
(sabato 02/03/2013)
PRAESE 1945 - Corniglianese 1919 3-1 (p.t. 0-0)
Tabellino (marcatori: Granata F., Graffione L., Ossuto L.)
- Lepri G. (Ruffa G.)-
- Diliberto K., Cavallino A., Pastorino L., Gambino M. -
- Femia M. , Graffione L., Ossuto L. (Macovej V.), Mancini A. -
- Viscardi D. (Castro G.), Granata F. -
- Diliberto K., Cavallino A., Pastorino L., Gambino M. -
- Femia M. , Graffione L., Ossuto L. (Macovej V.), Mancini A. -
- Viscardi D. (Castro G.), Granata F. -
... a disposizione: Martino J.
(Prà) - Nel tardo pomeriggio di un marzo che di marzo non aveva niente, tra il freddo pungente e il vento che non ha smesso di soffiare nemmeno per riprendere fiato, 2° vittoria consecutiva per i ragazzi di Mister Fornari, che rimpinguati da alcuni '97 e un '98 per sopperire alle assenze per squalifiche ed infortuni, hanno impiegato più di un tempo per piegare un'ostica Corniglianese complice anche, come detto prima, il forte vento che non ha permesso ai ragazzi di giocare in tranquillità.
La partita è stata praticamente giocata ad una porta con Lepri che ha fatto da spettatore non pagante svolgendo la poca ordinaria amministrazione capitatagli da quelle parti senza troppi patemi d'animo. Nel primo tempo almeno tre le occasioni più ghiotte per sbloccare il risultato. La prima intorno al 10° quando Femia, conquistato un bel pallone, serve sull'angolo destro Granata che controlla salta due avversari e si presenta sul limite esterno dell'area piccola servendo con un preciso rasoterra Viscardi, che non dovrebbe fare altro che appoggiare la palla in rete ma la conclusione di Danilo sfiora il palo più lontano. Passano alcuni minuti e su una punizione dal limite Ossuto cerca la botta dai 25 metri, il portiere para e non trattiene, sulla palla vagante si avventa Cavallino ma il tapin sfiora nuovamente il palo terminando sul fondo. Ci prova anche Lepri dalla sua porta cercando di emulare il suo pari ruolo della prima squadra (ndr. Adaglio durante la partita di sabato scorso è andato direttamente in rete con un rinvio dalla sua area) ma il lungo rinvio non sorprende il portiere avversario che riesce a salvarsi bloccando il pallone prima che varchi la linea di porta. Verso il 30° tocca poi Granata provare la via del gol, ma il suo tiro termina di poco alto. Si va negli spogliatoi sul risultato di 0 a 0.
La ripresa inizia e la squadra si ripresenta in campo con il cambio di Castro al posto di Viscardi. Passano cinque minuti e finalmente il risultato si sblocca. Punizione conquistata a centrocampo, bravo Cavallino a battere subito sorprendendo gli avversari mettendo Granata in condizione di presentarsi davanti al portiere e con un preciso pallonetto superarlo per il gol dell'uno a zero. Finalmente Francesco ritorna al gol dopo un lungo digiuno durato quasi 4 mesi (l'ultima rete risale alla gara contro l'Anpi nell'ultimo incontro della prima fase a fine ottobre)
Passano altri cinque minuti e i ragazzi raddoppiano, Ossuto conquista di testa un prezioso pallone nella trequarti avversaria servendo sulla sua destra Graffione che con un preciso piattone supera l'estremo difensore; 2 a 0. Poi intorno alla mezzora i ragazzi mettono in cassaforte il risultato, su una veloce ripartenza Ossuto si trova da solo nella metàcampo avversaria avanza fino al limite dell'area e supera il portiere con un delizioso tocco sotto. 3 a 0 e palla al centro. La partita prosegue trascinandosi verso il finale con la Corniglianese che prova a riaprire la gara e la Praese a controllare, con gli avanti neroverdi che trovano in Cavallino, Gambino & Co. un muro invalicabile. A un paio di minuti dalla fine Cavallino al limite dell'area, ingenuamente, nel tentativo di non farsi superare atterra l'attaccante della Corniglianese costringendo l'arbitro a fischiare la massima punizione a favore dei neroverdi. Sul dischetto si presenta l'avanti della Corniglianese che supera l'incolpevole Ruffa (subentrato qualche minuto prima a Lepri) con un preciso rasoterra alla sua sinistra. 3 a 1.
Dopo anche 5 minuti di recupero !!!! dove praticamente non succede niente finalmente l'arbitro decide che può bastare e il triplice fischio finale manda tutti sotto la doccia.
Passano altri cinque minuti e i ragazzi raddoppiano, Ossuto conquista di testa un prezioso pallone nella trequarti avversaria servendo sulla sua destra Graffione che con un preciso piattone supera l'estremo difensore; 2 a 0. Poi intorno alla mezzora i ragazzi mettono in cassaforte il risultato, su una veloce ripartenza Ossuto si trova da solo nella metàcampo avversaria avanza fino al limite dell'area e supera il portiere con un delizioso tocco sotto. 3 a 0 e palla al centro. La partita prosegue trascinandosi verso il finale con la Corniglianese che prova a riaprire la gara e la Praese a controllare, con gli avanti neroverdi che trovano in Cavallino, Gambino & Co. un muro invalicabile. A un paio di minuti dalla fine Cavallino al limite dell'area, ingenuamente, nel tentativo di non farsi superare atterra l'attaccante della Corniglianese costringendo l'arbitro a fischiare la massima punizione a favore dei neroverdi. Sul dischetto si presenta l'avanti della Corniglianese che supera l'incolpevole Ruffa (subentrato qualche minuto prima a Lepri) con un preciso rasoterra alla sua sinistra. 3 a 1.
Dopo anche 5 minuti di recupero !!!! dove praticamente non succede niente finalmente l'arbitro decide che può bastare e il triplice fischio finale manda tutti sotto la doccia.
Un'altra vittoria che fa morale e che porta altri tre punti in classifica che permettono di continuare a mantenere il secondo posto alle spalle del Pro Pontedecimo.
Alla prossima !!!
Iscriviti a:
Post (Atom)